Classe energetica per autovetture acquistate/targate PT

Ciao,
Non mi pare di aver letto alcunché in merito ...
In Portogallo esiste una regolamentazione per la Classificazione energetica ( Euro 1 <> 6 ) delle autovetture ?
Ho acquistato una Ford Escort '97 in Portogallo ... a quali limitazioni al traffico vado incontro sul Territorio e/o nella CE ?

Non me ne intendo nello specifico ma sono interessato. Tuttavia la normativa sulle classi è europea, tanto che si definisce euro 1 2 3 4 5 6 etc. E non posso immaginare che il PT non abbia recepito quella regolamentazione visto che mediamente sono più avanti, almeno di noi IT, sui recepimenti. E poi le ditte costruttrici producono in base al regolamento UE e non differenziano paese per paese.  :)
Le limitazioni al traffico quelle si sono una  questione diversa che differisce da paese a paese da città a città.

Anch'io sono interessato.
Ho fatto una ricerca in internet ma l'unica zona a emissioni ridotte (ZER) che viene menzionata è quella di Lisbona... e tra l'altro è di istituzione abbastanza recente (credo Febbraio di quest'anno).
Sul sito di IMT non ho trovato niente a riguardo, io credo giustamente perché le restrizioni non dovrebbero essere gestite a livello nazionale ma locale in base alle diverse situazioni.
Comunque rispetto all'Italia, o almeno alle zone dove vivevo io, il numero di auto molto vecchie e inquinanti in circolazione è molto più elevato... sarà dura far accettare alla gente limitazioni al traffico...

Grazie,
In effetti sul libretto di circolazione PT della macchina ( Ford Escort 1997 ) la relativa Classe energetica non è menzionata ... ,
e comunque sarebbe interessante sapere se affrontando un viaggio fuori dal Portogallo si va incontro a qualche problematica ? 🤔

A questo link:

veifix.com/categoria-euro-e-classe-ambientale-auto/

trovi come capire a quale classe appartiene il veicolo.
si riferisce ai libretti di circolazione italiani, non so se è applicabile anche ai libretti portoghesi... facci sapere se sì...

fuori dal portogallo secondo me vale quanto già scritto, e cioè che le limitazioni a cui potrai andare incontro saranno di carattere locale e quindi dovrai informarti di volta in volta.

Grazie,
ma penso proprio che dalla targa Portoghese nonché dal relativo libretto di circolazione non si riesca a risalire alla Classificazione energetica ... 🤔
Comunque quando rientro in Portogallo faccio una verifica (?)

ho una Polo del 2000 euro 3 che volevo portare in Portogallo. Le informazioni  che ho raccolto io sono queste:
- la codifica per identificare la classe  ambientale (EURO 3 ) sono univoche e quindi dovrebbero essere su tutti i libretti di tutte le macchine europee, Magari con impaginazione diversa ma il codice è quello.
- non ci sono problemi ad attraversare Francia e Spagna se si resta in autostrada o vicinanze ( cioè non si esce e si va in centro a Madrid per esemplificare)
- idem in Portogallo. Io dovrei arrivare in un paesino dell'Algarve e non avrei problemi.

Non ho potuto verificare di fatto perchè ho abbandonato l'idea in quanto la macchina è intestata mia moglie e quindi il costo del cambio sarebbe uscito superiore al valore dell'auto. Anche considerando il valore portoghese perchè quello italiano è oggi: zero.
Domani si vedrà dagli incentivi per la rottamazione semmai li daranno e a chi !  :D

Grazie,
in effetti hai fatto bene a desistere ...
anch'io ho optato per un'usato Portoghese 👌🤞
Ma sul libretto non sono riuscito ad identificarne l'Euro classe 🤔
Quando rientro in Portogallo vedrò meglio 👍
Buona serata 👋

Ogni autoveicolo immatricolato in PT ha un numero di omologazione nazionale di 16 cifre ( 2010xxxx....)  ed un numero di omologazione  CE ( europeo ) che inizia con ex *.... . Questi sono desumibili dal Certidao scaricabile dal sito IMT ( mi pare costi 6€) che riporta in righe numerate quanto normalmente incluso nel libretto italiano (modello, dimensioni, emissioni ecc). Le classi di emissioni gassose ovviamente sono le stesse  che in Italia ed Europa e servono, tra l'altro, a determinare la tassa d'importazione in caso di nazionalizzazione di una vettura con targa italiana. La classe Euro x  e' riportata nel riquadro 50  " Anotacoes" a piede pagina assieme con altri dettagli ( es. misure gomme invernali).

Grazie,
Verificherò al rientro in PT 👍👋