RCA - COPERTURE ASSICURAZIONI PORTOGHESI

Buongiorno a tutti.
In attesa di ultimare le pratiche di importazione della mia auto,  sto controllando le varie proposte delle assicurazioni portoghesi.  Leggendo le condizioni generali ne ho sempre trovata una che limita la copertura a max 60 giorni in caso di utilizzo dell'auto fuori dai confini portoghesi.
Qualcuno ha avuto la possibilità di approfondire  l'argomento? Se si  con quale risultato ?
Luciano

Buona sera Iverdi,

questa dei 60 giorni non la sapevo...sono quasi alla fine del percorso, ho le targhe portoghesi e il DAV non mi resta che procedere alla cancellazione del mezzo al PRA e stipulare una assicurazione portoghese....e qui sorgono i dubbi...non parlo ancora la lingua e quindi non capisco quali sono le coperture comprese.

In Italia devi aggiungere le "altre" coperture che vuoi inserire nel contratto oltre alla responsabilita' civile mentre, sembra, nella prima offerta che ho ricevuto grazie alla agenzia che ha curato le altre pratiche alcune coperture come i cristalli, l'assistenza legale, il carro attrezzi sono compresi.

Ho due domande: sono coperto quando sono fuori dal Portogallo? ci sono limiti assicurativi fuori del Portogallo come ad esempio i 60 giorni dei quali scrivi.
E se resto con la mia assicurazione italiana quali limiti ho quando soggiorno in Portogallo o in altri paesi d'Europa. Ho provato a chiederlo alle impiegate della agenzia italiana ma la loro risposta "devo chiedere" non ha avuto seguito.

E' passato un po' di tempo dal tuo post, come hai risolto?

Grazie Franco

Franco.... la tua ex. assicurazione italiana non ti assicurerà un veicolo immatricolato all estero.

anche perchè ...  :)  non può farlo.

.... però puoi chiedere il rateo di rimborso della RCA pagata

Buonasera a tutti.
Per Mezza48
Franco, relativamente alla possibilità di assicurare l'auto con targa portoghese tramite assicurazione italiana ti hanno già risposto Sbertan e Ls4giovanni… purtroppo non è possibile.

Per quanto riguarda il tema da me posto, il problema non è ancora risolto in quanto tutte, ma veramente tutte le compagnie portoghesi alla garanzia “Assistência em Viagem”  danno una durata temporale dai 60 ai 90 gg. una volta usciti dal territorio portoghese.
Se però si analizza bene (non sono però un avvocato) i termini utilizzati per tale copertura questa non parla mai della tradizionale copertura RCA, ma più specificatamente di danni alle persone trasportate e danni subiti dalla tua autovettura. Quindi clausole molte più vicine alla copertura tipo per chi viaggia all'estero per vacanze o lavoro (es.: la  EuropAssistrance).
Alla fine ho fatto la polizza con assicurazione che garantisce la copertura per 90 giorni.
Al suo agente ho chiesto di indicarmi per iscritto e con esempi cosa copre e cosa non copre esattamente questa voce e se i danni causati a terzi (persone e/o cose) sono coperti e se sì per quanto tempo.
Sono ancora in attesa di risposta … sempre che arrivi.
Se arriverà ve ne renderò partecipi.

buongiorno
chiedere alla Zurigo e aumentare i massimali può essere una soluzione

Anche la Zurich offre I 90 gg.
Ho fatto con Allianz optando per kasko completa senza alcuna franchigia.  Praticamente la copertura massima da loro offerta. Le condizioni sono però quelle descritte.

Buongiorno a tutti.
Nel caso qualcuno se ne intendesse, riporto di seguito un estratto della polizza che tratta il tema in oggetto (il testo è più o meno simile per tutte le compagnie).

ASSISTÊNCIA EM VIAGEM
O que está garantido?
Assistência a pessoas seguras e ao veículo seguro em caso de acidente, avaria, furo (e/ou rebentamento)
de pneus, falta ou troca de combustível, disponível 24 horas por dia, através do 800 201 833.
Quem são as pessoas seguras e quais os veículos seguros?
Pessoas Seguras:
a) Tomador de Seguro e/ou Proprietário, desde que residente em Portugal;
b) Condutor habitual do veículo abrangido pela presente Apólice;
c) Cônjuge, ascendentes e descendentes em primeiro grau (ou legalmente equiparados), quando coabitem com o
Segurado em economia comum, os quais estão cobertos, relativamente às garantias de pessoas, quer viagem em
conjunto ou separadamente, qualquer que seja o meio de transporte utilizado;
d) As pessoas transportadas, a título gratuito, no veículo seguro, em caso de sinistro ocorrido com o mesmo, com
exclusão das pessoas transportadas em resultado de "autostop";
e) Os empregados ou assalariados do Segurado e os legais representantes das sociedades seguradas, durante
deslocações em que utilizem o veículo seguro como meio de transporte.
Veículo Seguro: O veículo coberto pela presente Apólice, abrangendo a caravana ou atrelado. Ficam todavia
excluídos os veículos cujo conjunto (veiculo e reboque) exceda o peso bruto de 3500 Kg e ainda os dedicados ao
serviço público e de aluguer.

…. omissis …

Qual o âmbito territorial e validade da Assistência em Viagem?
Para a Assistência ao veículo e seus Ocupantes e para a Assistência as Pessoas, as garantias são válidas em Portugal,
nos restantes países da Europa e nos países que marginem o Mediterrâneo.
As garantias são válidas desde que as Pessoas Seguras tenham o seu domicílio habitual em Portugal e o tempo de
permanência fora do mesmo não exceda 90 dias. As garantias da presente cobertura são válidas a partir do domicílio
habitual do Tomador do Seguro, vigorando a franquia Km zero.
...........

https://europa.eu/youreurope/citizens/v … dex_it.htm
qui dovrebbero esserci info da fonte abbastanza certa.
Per quanto mi dicono mie fonti (veicoli aziendali fuori IT per periodi di mesi anche oltre i 6 ) l'assicurazione obbligatoria (responsabilità civile) ha validità in tutta europa e non ha limiti di tempo se non quelli della polizza stessa. La casko e altri annessi (conducente, furto in particolare,  etc etc) è tutta da discutere caso per caso. Anche in IT si deve configurare alla situazione specifica. Spesso viene  messa in discussione anche l'uso continuativo della macchina in zone diverse dall'IT. Mi spiego meglio. Auto aziendali che vengono usate a Bolzano o a Catania (solo perche ai due estremi senza alcun altro riferimento) hanno premi diversi per le parti di assicurazione che eccedono la responsabilità civile anche se la ditta contraente è a Bologna (ad esempio).

Grazie Ls4giovanni.
L'informazione va nella direzione che immaginavo e speravo. Le limitazioni temporali riguardano i danni al proprio mezzo e agli occupanti del proprio mezzo ma non al veicolo terzo e relativi occupanti.

Buon giorno a tutti,

molto appassionante questa discussione  :top:
Ho un po' di domande...ovviamente:

per Iverdi, non capisco esattamente quanto scrivi (colpa mia ovviamente)...cioe' se io provoco l'incidente per mia colpa fuori dal Portogallo, a prescindere che io abbia superato i  90gg previsti fuori dal territorio, i danni al veicolo e alle persone terze coinvolte vengono coperti mentre non al mio veicolo (immagino sia il caso di una polizza kasko) mentre se altri provocano l'incidente (sempre fuori dal Portogallo) e io ho superato i fatidici 90gg fuori cosa succede?
Quindi la limitazione dei 90gg e' valida solo per le coperture accessorie e non per la RC?

L'assicurazione alla quale mi sono rivolto riguardo ai 90gg mi ha risposto:
"Buongiorno
Signor Franco
Il veicolo non può essere fuori dal Portogallo per più di 90 giorni.
Come sapete, non è possibile controllare questa situazione perché non esiste un controllo di frontiera. I migliori saluti"

Ho chiesto ulteriori info:

"Buongiorno Sig. XXX

grazie per il vostro chiarimento, in quanto residente al NRH in Portogallo e in Europa posso viaggiare e rimanere in Europa senza restrizioni, quindi prendo atto di questa regola e chiedo qual è la procedura nello sfortunato caso di incidente al di fuori del territorio portoghese e chi è responsabile l'onere della prova che eri entro 90 giorni dalla partenza del veicolo nel territorio portoghese? La compagnia assicurativa potrebbe rifiutarsi di pagare qualsiasi danno? Grazie"

Spero mi risponda ma......europassistance puo' essere d'aiuto? non conosco bene le sue coperture e le sue regole ma a "occhio e croce" potrebbe essere una ulteriore soluzione.
Franco

Buon pomeriggio a tutti,

l'assicuratore, al contrario di quanto pensavo, mi ha risposto:

"Buon pomeriggio
Poiché non può essere provato
Dobbiamo pagare"

E quindi faro' con lui l'assicurazione del camper confidando nella mia buona stella e nelle imperfezioni delle normative.  :D

Franco

...  e  ricordando che sei residente fiscale .
PUNTO.

Permettimi  :cheers:

Citando  NHR (o RNH o Residente Abituale) si induce in errore chi non sia un contabilista oppure un dipendente di ATFinancas.

Non frega a nessuno ed "intorbida" le acque sia in PT che a maggior ragione in ITA.

E' un di cui del Codigo IRS  e  basta.

Nel  colloquiare (scrivere)  è corretto  citare solo la condizione ANAGRAFICA di RESIDENTE.

Per Mezza48...
Come si evince anche dal link indicato da Ls4giovanni, il problema dovrebbe "limitarsi" ai propri danni  causati per colpa propria.
Il fatto è che nessun agente assicurativo ti da comunque una risposta chiara in base alla diverse dinamiche di sinistro che possono accadere, ma solo che non sono in grado di dimostrare che sei assente dal Portogallo da più tempo di quanto previsto dalla clausola.
Non vorrei che poi dovessimo essere noi a dimostrare che siamo fuori dal Portogallo da meno di 60/90 giorni.

No, IVERDI, dipende da chi ha l'onere della prova. Non so di chi sia ma credo della compagnia. Perchè, se fosse il contrario, dovrebbe essere espressamente indicato e sottoscritto. E se fosse indicato dovrebbe essere sottoscritto nella accettazione di clausole vessatorie. Quelle si che sono da leggere sempre attentamente.
  :mad:
Inoltre credo che la clausola dei 90 gg non sia supportata da una normativa ma semplicemente da una valutazione della compagnia. Che potrebbe ritenere che se il veicolo è fuori per un periodo lungo (loro lo definiscono 90 gg) si deve presumere che il titolare dello stesso dovrebbe cambiare compagnia con quella dello stato dove risiede il veicolo. E' solo una mia supposizione basata sulla constatazione che se c'è un settore da azzeccagarbugli quello è proprio quello assicurativo.  :)

il tempo di 90gg è il periodo standard convenzionale per turismo.... vedi anagrafe.... vedi assist. Sanitaria ITA in caso di rientro.... ecc