Vivere in Portogallo (con particolare attenzione alla sicurezza)

Salve a tutti, mi sono iscritto a questo forum, poiché avrei il desiderio di avere alcune informazioni da parte di persone italiane che risiedono in Portogallo.
Vi spiego la mia situazione. I miei genitori vorrebbero trasferirsi in Portogallo, in quanto mio padre essendo pensionato, tra affitto e quant'altro, non se la sente più di "combattere" per arrivare a fine mese. Facendo i calcoli, beneficiando dello sconto fiscale, potrebbe avere una pensione molto dignitosa. Oltre al fatto che, gli affitti in Portogallo, non hanno i prezzi assurdi degli immobili italiani. Il punto è che sono molto preoccupato per l'incolumità dei miei genitori. Lì si troverebbero da soli, in quanto io potrei stare con loro, solo nei primi mesi.
Come è la situazione in Portogallo? Anche lì gli anziani rischiano di essere aggrediti in casa  (come molto spesso, purtroppo, accade in Italia)?
Perdonatemi la domanda ma, sono davvero preoccupato. Ho provato a chiedere informazioni a persone che per lavoro si occupano di sbrigare le pratiche per i pensionati che intendono andare in Portogallo ma, ho paura che la risposta possa essere "interessata". Spero che qualcuno di voi, possa fornirmi delle delucidazioni.
Vi ringrazio

Salve parlo di Braga a nord di Porto dove mi sono trasferita da pochi mesi.
La prima cosa che ho avvertito è proprio il gran senso di sicurezza ( attenzione. ..non parlo  di grandi città come Porto e Lisbona di cui non so situazione sicurezza) trovato porte aperte di casa in condominio la sera, donne che passeggiano con borsette aperte. Stranieri zero ( non è  per razzismo che lo dico...) se ci sono lavorano o studiano.
Il Paese dei Bengodi non esiste intendiamoci ma per la mia piccola esperienza si vive tranquilli....e più sereni

Perfettamente d'accordo, io vivo a Portimao da settembre 2017 e noto le stesse cose...
Gfranco

Vi ringrazio infinitamente per avermi risposto 😀
Purtroppo, sono figlio unico; e non posso nascondervi che il mio cuore è in pensiero, immaginando i miei genitori da soli. Ma infondo, tra un po' di mesi, anche io andrò all'estero. E infondo, avremmo comunque dovuto dirci "addio"; con l'aggiunta che se i miei genitori restassero in Italia, si troverebbero lo stesso in paese pericoloso, oltre a dover fare una vita di molte privazioni  (e non parlo di chissà quale "lusso").
Ma quindi, Braga può essere una buona soluzione?

Scendi un pò + giù per quanto riguarda le condizioni atmosferiche favorevoli per far passare l'inverno confortevole ai tuoi genitori
Gfranco

La ringrazio Sig. Franco, il fatto è che non so molto in merito al Portogallo. Ma, come ripeto, il fattore sicurezza, è la cosa che mi preme maggiormente. Naturalmente, se ci fosse una piccola comunità di italiani, non sarebbe male; poiché i miei genitori non parlano portoghese. Avrei voluto portarli con me, ma purtroppo le leggi del paese in cui mi stabilirò, non prevedono residenze elettive o riavvicinamenti  (nel caso di genitori).

O magari vai un po' piu' a Ovest, sul mare a Viana do castelo. Clima temperato , cittadina tranquilla ma' animata, viva tutto l'anno senza l'assalto di orde di turisti, e con prezzi (affitti, ecc.) ancora ragionevoli.

La ringrazio.
Le persone dell'agenzia che ho contattato mi hanno scritto che operano principalmente nella zona dell'Algarve; ma mi sembra di aver capito che sia una zona troppo turistica e con prezzi un po' altini per gli affitti. Il Lagos com'è? Ho visto che lì è possibile acquistare una casa anche a 80mila euro  (case con metrature da ben 100 mq).
Ad ogni modo, come avvertite la questione sicurezza? Vi sono situazioni simili a quelle italiane?

A conferma di quanto espresso da altri connazionali, ti posso assicurare che la gestione e della sicurezza ritengo sia uno dei fiori all'occhiello di questo stupendo Paese. Chiaro che le grandi città (Lisbona e Porto, in particolare) possono derogare negativamente a questa situazione. Ma sono città cosmopolite con presenza anche di gente "veloce di mano".  Ma la violenza ritengo sia quasi da escludere. Fortemente repressiva e scoraggiante la Legge in questo senso. Tutt'altra cosa il resto del Paese. Io vivo da due anni ormai ad Olhao E, vivaddio, posso affermare questo con assoluta certezza. Sono un Milanese quindi ben conosco la realtà che tu temi. Ma vai tranquillo. I tuoi genitori non potranno  He trarne beneficio. Non parliamo poi del clima e della qualità della vita, in genere.

Vi ringrazio tutti infinitamente per le risposte che mi avete fornito.
Mi sento un pochino più tranquillo. Spero che i miei genitori possano ambientarsi. Ovvio che dopo una vita passata in Italia, non sarà una cosa immediata. Ma le persone portoghesi, come vedono gli italiani residenti nel loro paese? Voglio dire, a loro la pensione viene tassata. Non c'è un pizzico di "rabbia" in ciò? Ad ogni modo, vorrei che si trasferissero in posti dove è possibile conoscere altri pensionati italiani; ma solo per un fatto legato alla lingua, ovvero, per fare un po' di amicizia. Tuttavia, non credo che per loro la scelta migliore siano le località turistico-balneari. A questo punto, non resta che programmare il viaggio.

Ciao, io e mia moglie viviamo ad Apulia, una cittadina in riva al mare, vicina a Porto , seconda città del Portogallo e a Braga, terza città ...
Avevamo visitato anche l'Algarve ma abbiamo preferito questa zona, più temperata e con prezzi più accessibili: pesce fantastico, frutta e verdura e carne favolosi e persone affabili è sempre gentili. Se ti servono altre info , contattami in privato. Alberto

Cosa ne pensate di Paranhos? Ho visto che lì, i prezzi delle case sono molto abbordabili. Il problema è che non conosco affatto il posto.

ciao Massimo007

Il NORD è una buona scelta, gravitando  nella zona di Porto  avrai tutti i servizi.

I servizi ... per l'appunto quello che serve ... servirà ai pensionati che si trasferiscono .. da  quanto ho capito .... stabilmente (ho capito male ??).

Più che cercare  il prezzo di case .....  studia  su trasporti , ospedali ... eccc.   

Ipotizza  2  o  3  zone ... poi le case verranno da sè  ... anche se il primo anno sarebbe  meglio andare in affitto per rendersi conto se effettivamente la zona scelta corrisponde.

Sul posto stabilmente troverai tutte le offerte di case che vorrai cioè vorranno i tuoi genitori.

A Porto esiste una nutrita schiera di pensionati e  mi risulta vi sia un circolo attivo di ritrovo.

Vedrai che nei prossimi msg gli amici di Porto leggendo che sei interessato ti scriveranno.

Un saluto
Stefano

Grazie della risposta Sig Stefano.
Sì, i miei genitori risiederanno stabilmente. Anche perché, certo non potrebbero pagare due affitti contemporaneamente  (uno in Portogallo, e uno in Italia).
Certo, prima della casa, è opportuno valutare la zona. Per questo, li accompagnerò io. Inoltre, per qualche mese, vivrò con loro. Ma poi, andrò a vivere e lavorare lontano, quasi 20 ore di aereo. Insomma, come ho scritto più volte, temo per loro. Ma forse, in Italia non sarebbe poi tanto diverso, in merito all'essere preoccupato.
Ma prima di venire, vorrei scegliere la zona più adatta; e questo mi risulta difficile, non conoscendo affatto il Portogallo. Da quello che ho capito, l'algarve è molto caro e turistico. Ma forse questo, potrebbe essere un punto a favore in merito alla sicurezza  (?)

Il Portogallo è un ALTRO PAESE  rispetto all'Italia .

I palazzi storici dei centri  spesso  NON HANNO INFERRIATE ... da  noi c'erano già dal 1600 ....

O erano senza  ferro (ma  le  miniere spagnole erano vicine)  oppure c'era  un'altro tipo si stato.... 

Io penso che se i suoi genitori sono  essi stessi il motore del trasferimento (e   non per compiacere il figlio)  sia  un' OTTIMA  SCELTA..... oltremodo da elogiare visto il totale trasferimento (totale rispetto alla massa dei pension.DETAX.183.gg).

Contatti il  Consolato di Porto  ... ed  aspetti fiducioso le info dei residenti ITA in zona.

saluti

prendi informazioni prima di comperare casa perché come ogni città ci sono dei posti che dopo non rivendi più perché sono frequentate da persone che i portoghesi non apprezzano , non che ci sia dei pericoli ma pensiamo a certi posti cui ci sono degli zingari  sono presenti in tutta Europa e rivendere casa potrebbe essere un problema .

Grazie dell'informazione chumy 😊 (come ringrazio ancora tantissimo tutti gli altri utenti che mi hanno risposto).
Infatti, il problema adesso è dove scegliere per prendere l'alloggio. Anche perché, non posso organizzare il viaggio ai miei genitori, “alla cieca” come si suol dire. Inoltre, non credo che andremo nell'algarve; sicuramente bellissimo, ma non penso adatto ai miei. Quindi, mi sto concentrando sul nord del Paese. Ho visto qualcosa su YouTube su Vila nova de famalicão ( youtube/b2Ebr_Lkh44 ), qualcuno di voi ne sa qualcosa?

Buongiorno signor Tavazzi siamo una coppia in pensione da qualche anno e stiamo valutando di trasferirci in Portogallo. Da quanto ho capito lei vive lì già da qualche tempo... stiamo cercando una zona tranquilla e con prezzi sulle case ancora ragionevoli , ma che sia ben servita per quanto riguarda l'aspetto sanità...siamo sulla sessantina 😊e non si può mai sapere come staremo nei prossimi anni. Ci farebbe piacere ricevere un suo parere. Grazie mille

Per esperienza di qualche mese e dopo aver visitato diverse zone del Portogallo, la mia scelta é caduta su Monte Gordo (Vila Real de Santo Antonio )....Si trovano affitti sui 350 euro a pochi passi dal mare, con un po' di ricerche si trovano prezzi buoni per alimentari di alta qualità, la sanità é estremamente amichevole, tutte le pratiche iniziali si fanno in un giorno, il clima é il più temperato in assoluto nel periodo invernale, la sicurezza é una garanzia, siamo a due passi dal confine con la Spagna, tanto da andare a fare il pieno oltre confine a meno 30 cent. il litro...nelle immense spiagge, mancano solo le stupende rocce di Lagos e dintorni, ma c'é molto meno vento.
É solo il mio parere naturalmente.

Caldas da Rainha trovato affitto a 295 euro al mese un t3 ed e in pianura vedere su youtube il mercato da frutta  e la zona e ben servita dai bus e treno .

X Angela F.
Io vivo a Viana do castelo da quasi un anno, e posso confermare tutto quel che si dice di qualunque altra localita' portoghese. Il valore aggiunto di Viana e' il clima temperato e godibile tutto l'anno, la vicinanza con la Spagna (benzina, ecc.), con la Francia (io ho una figlia a Montpellier e a volte ci vado in macchina, anche se e' certamente piu' conveniente Ryan air da Porto), ma' soprattutto vivere in una citta' a misura d'uomo, dove tutto e' facilmente raggiungibile e dove c'e' di tutto, tutto l'anno. Dove non c'e' delinquenza ma' neppure orde di turisti che intasino tutti gli spazi. Gli ultimi affitti che ho sentito a proposito di T1 e T2 sono attorno ai 300/350 (io pago 200 per un T1 con vista mare). A mezzogiorno vado a pranzo in un ristorantino per 6 euro (praticamente sempre pesce). Sperando di esserti stato utile, ti saluto
Sergio

Ciao Sergio ... innanzitutto grazie per avermi contattato così presto. Questo ci conforta moltissimo, sapere che qualcuno  ci possa aiutare con i loro suggerimenti ed esperienze già vissute . Sicuramente​ vorremmo anche sapere com'è la sanità dove vivi tu . puoi dirci qualcosa?

Dell' ospedale ho sentito parlare molto bene (livello tecnico/professionale), anche del pronto soccorso. Io ho constatato che e' spesso difficile avere un appuntamento col mio medico di base, per cui mi sono iscritto ad una assicurazione (mi costa quasi 7 euro al mese) e con questa vado da ogni privato che voglio. In particolare ho pagato circa 15 euro per fare le analisi sangue/urine, 30 per l'urologo (sarebbe stato 70 senza assic.) e 37,50 per il cardiologo (75 senza assic.). Per quel che ho visto ci sono le stesse medicine che in Italia ma molto meno care. Saluti

Grazie per l'aiuto. Tenendo conto che in Italia per qualsiasi cosa paghi un ticket molto superiore a quelle cifre e le attese sono lunghe la situazione mi sembra  che li sia buona.  Buona serata

Io abito da due anni in Portogallo, a Figueira, e non ho mai riscontrato problemi del genere. Forse se abiti nelle grandi citta' (leggi Lisbona) in zone o quartieri molto periferici ci potrebbero essere problemi simili

Mi potresti dire che tipo di assicurazione hai fatto e con quale compagnia? Grazie

Giuseppe Scire ha scritto :

Mi potresti dire che tipo di assicurazione hai fatto e con quale compagnia? Grazie


Ti suggerisco di specificare a chi è rivolta la domanda.

La mia domanda era rivolta al sig. Tavazzi che nel suo messaggio faceva un riferimento ad una assicurazione

x G. Scire

Si chiama Multicare, e' la maggiore del Portogallo credo, le coordinate le ho trovate via Internet ed ho fatto tutto per telefono salvo poi firmare le scartoffie. Il piano e' unico perche' ho piu' di 65 anni ed ho scelto la copertura solo per cardiologia. urologia e medico di base. Saluti

Grazie, provero' a mettermi in contatto con loro

Salve Tavazzi ,
sono Remo Romandini, residente ad Albufeira,  ho letto che  utilizzi un'assicurazione a copertura  delle esigenze sanitarie , pertanto vengo a chiederti dalla ASL/   ..italiana , hai richiesto il mod. S1(?) e quindi ti sei  cancellato  ? Oppure hai lasciato tutto come prima ?
Anche io ho un'assicurazione  che mi copre in ogni paese, pertanto se fosse possibile , lascerei tutto  allo stato attuale  in Italia, ma ripeto non so se è possibile !!!!
Gabriele Remo Romandini

Ciao Gabriele, io ho fatto quanto e' necessario per essere iscritti alla sanita' pubblica portoghese. Questo ha comportato che l'ASL mi togliesse il medico di famiglia e mi cancellasse dai suoi elenchi. Non l'ho chesto io, ma' e' la conseguenza diretta dell'iscrizione AIRE, modulo S1, ecc. . Si e' o di qua o di la' insomma. Saluti

Sì Grazie. ...

Ciao, non è che hai qualche contatto e/o consiglio per casa- appartamento a Portimao? e dintorni. Grazie

buongiorno
posso rispondere per quanto riguarda Porto
la sicurezza é certamente molto migliore che in Italia, non ho mai sentito episodi di anziani aggrediti
l'immigrazione é sotto controllo
, perché:
primo é assai difficile raggiungere clandestinamente il Portogallo
secondo le autorità sono alquanto attente e vigilano
terzo non c'é la possibilità di vivere "a sbafo" come purtroppo in italia, in Francia o altri paesi
tieni pero' presente che "emigrare" definitivamente é una
scelta di vita abbastanza drastica e di complicato ritorno
farlo esclusivamente per questioni fiscali se una persona, soprattutto anziana, non ha mai vissuto all'estero, ha viaggiato solo per turismo, non parla o parla poco la lingua locale é
altamente sconsigliabile
questo é almeno il mio punto di vista, per esempio dopo aver viaggiato tutta la vita dall'età di 16 anni, il mio più grande trauma fu per me 4/4 piemontese attraversare il Ticino ed andare da Torino a vivere e lavorare a Milano
attualmente vivo fra Porto, Marsiglia e Megève, vivo all'estero permanentemente da trenta cinque anni ma sento ancora una fortissima nostalgia della Mole, della collina e Superga, della bagna cauda, delle partite del Toro, della passeggiata sotto i portici di piazza san Carlo, mi mancano terribilmente
detto questo a Porto c'é una simpaticissima comunità italiana, soprattutto pensionati, con un club organizzato da attivissimi e disponibilissimi italiani che mettono a disposizione benevolmente la loro voglia di stare insieme, con una bella attività culturale e ricreativa
se posso essere utile la mia esperienza é a completa disposizione, sul blog e per informazioni più personali tramite contatto diretto
un caro saluto e buona fortuna!
Dario

@ Dario

Allora ti mancano anche i "Ciarea,nehh"....come i "bicerin" di mezzo pomeriggio....

Comunque, si, Torino e' una gran bella città, soprattutto dopo le Olimpiadi 2006...ci vado regolarmente una domenica al mese e mi sono sempre trovato benissimo, nonostante faccia sempre un numero ragguardevole di km a piedi in centro e non.

Allora....ciarea,neh ;)

ho già risposto, ma se vuoi uno scambio di informazioni più' dettagliato, contattami cliccando sull'icona per entrare in relazione e potrò essere più esplicito
un caro saluto
Dario, residente a Porto e domiciliato in Francia

Salve , leggevo la sua risposta e mi è sembrato di capire che a Bianca do Castelo si vive molto bene :-)
Io ho vissuto al Lisbona , ma non è più possibile visto i prezzi , quindi , cerco un'altro posto carino dove potermi trasferire con il mio compagno ..... Nord naturalmente!
Qualche info in più .
Grazie

*Viano

Salve Carlalis
Se il mare non è una priorità dia una occhiata anche a Braga...il mare dista un 40 min in macchina ma c'è stupenda spiaggetta fluviale:
Praia fluvial de Adaufe
E la città è proprio bella...vabbè..sono di parte perché l'ho scelta !!!