INIZIA L'AVVENTURA IN ALBANIA

Buonasera a tutti. Voglio condividere con voi questo momento. Domani sarò a Durrës e comincio l'iter per l'ottenimento del permesso di soggiorno e, quindi, la procedura di defiscalizzazione. Dall'Italia ho contattato diverse agenzie immobiliari ed ho alcuni appuntamenti fissati. Credo di aver ben individuato quello che fa per me, salvo verificare sul posto. Procederò successivamente all'apertura del conto corrente, alla traduzione/legalizzazione dei documenti italiani, mi iscriverò al Patronato INAC di Durazzo e farò quant'altro serve.

Mi riprometto di aggiornarvi su quello che accadrà, sperando di fare cosa gradita a tutti quelli che potranno trarre utilità dalla mia esperienza.

Che Dio me la mandi buona (e lo dico da agnostico!).

Ti ringrazio anticipatamente ci interessa sapere come il tutto procederà perché anche noi stiamo pensando all espatrio

@qwertysan Tienici aggiornati sul proseguo, buon inizio!

@qwertysan Buongiorno volevo segnalare che anche il sottoscritto si è rivolto al patronato INAC di Tirana ma purtroppo non sono stati in grado di farmi avere la detassazione mi sono dovuto rivolgere altrove per risolvere il problema, e non è stato un caso isolato

Inizio con gli antefatti:

concretamente mi sono messo in moto ad inizio ottobre. Per prima cosa ho fatto il biglietto aereo (low-cost € 28 a/), e prenotato un hotel a Durazzo tramite i canali di ricerca web (2 notti € 22). Successivamente ho cercato casa tramite siti di agenzie immobiliari. Aiutandomi con il traduttore Google, mi sono relazionato con loro in albanese, chiedendo notizie e, alla fine, informandomi se parlavano italiano e/o inglese. Quasi tutti mi rispondevano in italiano, solo una parlava inglese, e, ironia della sorte, è proprio quella con cui credo di aver concluso. Ho l'appuntamento domani per vedere l'appartamento. L'annuncio parlava di affitto fino a maggio, a 20.000 leke al mese. Relazionandomi con l'agente immobiliare, ho fatto presente che a me serve un contratto annuale, ma che comunque i mesi estivi li avrei lasciati nella disponibilità del proprietario per l'affitto a vacanzieri, tornando poi ad ottobre 2024. Ebbene, sembra che il proprietario ha accettato, sulla base di un "gentlement agreement" che andremo a fare. I prossimi passi saranno in terra albanese, e vi relazionerò sull'arrivo a Tirana, le cose che si devono fare in aeroporto, dove si prende il bus per Durazzo e dove si fanno i bliglietti ecc. A presto.

Eccomi qui con il primo post.

Arrivato a Tirana, la procedura di ingresso e' agevole. Controllo passaporto e via. Avevo con me euro che non ho dovuto dichiarare (In uscita dall'Italia si possono portare 10.000 euro). Ho subito cambiato nel chiosco di una banca 50 euro, e chiaramente in aeroporto approfittano (101 contro 104,5 fuori), ma si deve sottostare. Poi ho fatto una dim albanese con Vodafone, la piu' diffuss, e anche qui credo ne approfittino (solo schede da 2.400 lek per 40 giga), ma e'indispensabile per whatsapp. Ho mangiato una mezza baguette con chissa' pagata 250 lek. Sono andato poi ai minibus, 100 metri sulla sinistra uscendo dall'aeroporto. Si vedono. Il biglietto per Durazzo costa 600 lek e si fa a bordo.A durazzo ho preso un taxi per arrivare al mio alloggio. Parlava italiano, e si e' preso 700 lek, come da tassametro. In albergo parlano italiano. Sono uscito a mangiare una cosa, pagata 500 lek con birra, e sono tornato a dormire. Al prossimo post per cose molto interessanti.

Grazie

Qui stiamo tutti aspettando.... :))

Buonasera a tutti. Sabato 11 rientro a Pescara. So che vi ho lasciati al resoconto del primo giorno. Fidatevi, ho tanto da dirvi. Lunedi riprendono le pubblicazioni