Come risparmiare vivendo in Turchia

Buongiorno a tutti,

In che misura vivere in Turchia incide sul vostro budget mensile?

Prima di partire, vi eravate fissati un limite per le spese e siete riusciti a rispettarlo?
Ce la fate a mettere da parte qualcosa oppure no?

Avete dei suggerimenti per aiutarci a risparmiare vivendo in Turchia?
Ad esempio: posti dove andare a fare compere (supermercati, outlet..), un operatore telefonico che propone tariffe competitive, un abbonamento per il trasporto pubblico…

Esistono delle applicazioni mobili o siti web che offrono promozioni e sconti su prodotti e servizi?

Scriveteci tutto quello che vi viene in mente in base alla vostra esperienza ed alla città dove vivete.

Grazie in anticipo,

Francesca

Ciao Francesca,
sicuramente la Turchia ha in genere dei prezzi molto abbordabili per la vita di tutti i giorni. Soprattutto per chi ha famiglia, come nel mio caso, mangiando spesso a casa, i costi sono contenuti se confrontatı con l'İtalia, ancora di più adesso con l'Euro molto più forte dell'anno scorso. E' vero che l'inflazione é intorno all'11-12%, ma l'aumento dei prezzi rispetto al cambio é sicuramente favorevole se si é pagati in Euro. Per frutta e verdura consiglio il bazar rionale facendo attenzione a selezionare il banco giusto. Per il vestiario e altri generi alimentari (ovviamente esclusi caffé o formaggio grana importati e alcolici che hanno una tassazione elevata) sicuramente i prezzi sono più contenuti. Per quanto riguarda le spese telefoniche, ci sono piani tariffari che includono le telefonate illimitate in Europa a tariffe molto convenienti e questo deve essere considerato se si hanno molti rapporti con l'İtalia. Quindi la risposta é si, sicuramente si può risparmiare.
Paolo

Grazie per l'intervento Paolo  :)