Trucchi per semplificare la vita negli Stati Uniti

Buongiorno a tutti,

Il primo impatto con la vita di tutti i giorni negli Stati Uniti può essere destabilizzante perchè si viene a contatto con una realtà diversa da quella cui eravamo abituati.

Con il tempo avete sicuramente imparato trucchi e stratagemmi per semplificarvi la vita: parlatecene!
Che tipo di accorgimenti avete adottato ed in quali ambiti vi tornano utili?

Che consigli ci potete dare per rendere più gestibile e piacevole la quotidianità negli Stati Uniti?

Grazie per il vostro contributo,

Francesca

Ciao a tutti,

vivo negli stati uniti da gennaio e vi dico cosa penso:

1. ho dovuto mettere da parte tutta la diffidenza tipica (e direi assolutamente motivata) degli italiani, perche qui bisogna avere fiducia nel sistema e nel prossimo, perche le cose funzionano, e se qualcuno dice per esempio "tra un settimana ricevi il documento richiesto" stai pur certo che lo riceverai!! quindi ho imparato a rilassarmi e credere a quello che mi si dice. Qui tutto e' piu semplice che in italia.
2. credit history - e' una di quelle cose completamente nuova per noi italiani: stratagemma - se devi comprare una macchina comprala a leasing e non in contanti perche e' il modo piu veloce per fare crescere il tuo credit history - carta di credito= Bank of america e' il modo piu semplice per ricevere la tua prima carta di credito - usala per circa il 30% del suo fido, tutti i mesi, e paga in tempo ogni mese - serve per far crescere il tuo credit history - dopo circa due/tre mesi - inizia a chiedere un'altra carta ad un'altro istituto e usa anche quellla allo stesso modo. state attenti perche se un istituto rifiuta la richiesta, questo vi fara' perdere score nella vostra credit history. - se riuscite a farvi fare credito per comprare anche solo una roba da poche centinaia di dollari, anche questo fa crescere la credit history.
3. driver license - il test scritto e' difficile se non si sa bene l'inglese (almeno io ho avuto delle difficolta) ma se vi leggete il libricino che trovate online e vi esercitate per un weekend nei test che si trovano online - ce la fate, perche spesso le risposte si ripetono identiche. - trucco: durante l'esame lasciate per ultimo le domande che non sapete, tanto avete un sacco di tempo a sufficenza per leggerle di nuovo - prova pratica: guidate come dei deficenti seguendo i consigli online perche intanto gli esami sono sempre uguali e vedrete che lo supererete a prima botta.
4. shopping - prima di comprare qualcosa cercate in piu negozi perche questo e' il paese dei saldi - ci sono sempre saldi e tanta differenza di prezzo tra un negozio ed un altro. Conservate i coupond omaggio perche si riesce a risparmiare tanto. quando siete nei negozi, date sempre la vostra email: ricevere tanti coupond.Inoltre se dovete arredare casa, ho provato su me stessa che l'ikea non e' competitiva come in italia e che se fate un giro per negozi di mobili troverete prezzi molto interessanti a seconda delle offerte/saldi del momento.
5. comprare la macchina a novembre...mese migliore con prezzi superconvenienti
6. comprare mobili a gennaio - mese dei saldi sui mobili
7. quando guidate non incavolatevi mai - nessuno lo fa perche sanno che tutto andra' bene! fiducia sempre!!!

questo e' quello che mi viene in mente: riassumendo se ci si adegua al loro modo di fare e non si prova a fregarli, tutto e' facilissimo. Basta avere fiducia e seguire le regole.

Ciao

Riguardo al credit history, e' uno stratagemma studiato a tavolino per indurre la gente ad usare carte di credito a grande beneficio delle banche ma molto pericoloso per gli utenti che alla fine usano carte di credito come bere un bicchier d'acqua il risultato e' che la società' americana e' una societa' dello spreco e non del risparmio. Alla fine passano la vita a ripagare i debiti ammalandosi pure di quello che comprano: un sacco di mondezza e cose di cui non hanno veramente bisogno. Insomma il credit history e' un brain washing sulla gente.

sono d'accordo. e' proprio un sitema assurdo.
e soprattutto danno credito a chiunque!
purtroppo pero' se vivi in Usa ti devi basare su questo sistema, ma sono sicura che con mentalita italiana non andrai mai ad usare il credito che ti mettono a disposizione, visto che noi abbiamo una propensione al risparmio molto piu elevata della propensione al consumo.
A noi italiani, mediamente, il debito ci fa paura.