Notizie di attualità

Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Lavoro
Mobilità internazionale: Australia, Stati Uniti e Canada sono le destinazioni preferite dagli espatriati
Le ultime tendenze sulla mobilità internazionale sono contraddittorie. Malgrado l'inasprimento delle politiche migratorie, le persone si spostano alla ricerca di una vita migliore, lontano dal Paese d'origine. La solidità economica delle nazioni con una lunga storia di immigrazione, e l'immagine positiva che proiettano le potenze economiche, sono tra i fattori che incoraggiano i lavoratori a tentare la fortuna all'estero. Segue un'analisi.
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Costo della vita
Singapore e aumento del costo della vita: espatriati in fuga
Singapore è costantemente in cima alla lista delle città più costose del mondo. Nel 2023, secondo l'Economist Intelligence Unit (EIU), ha raggiunto il primo posto tra le città più costose del mondo insieme a Zurigo. Nello stesso anno, un rapporto di Mercer ha definito Singapore la migliore città per gli espatriati in Asia. Negli ultimi anni, però, Singapore ha registrato un esodo costante di espatriati. Anche quelli che ci vivono da tempo stanno iniziando a cambiare idea.
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Lavoro
Multinazionali, intelligenza artificiale e licenziamenti di massa: impatto sul mercato del lavoro
Il mondo della tecnologia, già scosso nel biennio 2022-2023, continua a tremare. Con il continuo sviluppo dell'intelligenza artificiale, altri settori passeranno sotto la lente delle multinazionali. Che impatto avrà questa tendenza su chi vuole andare a lavorare all'estero? Come influirà sul reclutamento internazionale?
Verso un
Visti
Verso un "visto Schengen" per i Paesi del Sud-est asiatico?
Per rilanciare il turismo e dare impulso alle loro economie, i Paesi del Sud-est asiatico stanno valutando la possibilità di introdurre un sistema di visti sul modello europeo. Ancora precario, nonostante la ripresa post-Covid, il turismo deve fare i conti con l'inflazione e la crisi internazionale. Un sistema d'ingresso unico per le nazioni del Sud-est asiatico potrebbe darebbe un nuovo impulso. Diamo un'occhiata più da vicino.
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Scuola & Studi
Potenziare l'istruzione europea: Il piano dell'UE per una laurea europea
Per distinguersi sul mercato del lavoro internazionale e rafforzare ulteriormente la posizione dell'Unione Europea, la Commissione Europea ha annunciato la creazione di una laurea europea. Quali sono i vantaggi per gli studenti internazionali in Europa?
Espatrio: puoi restare affiliato al sistema sanitario del Paese d'origine?
Sistema sanitario
Espatrio: puoi restare affiliato al sistema sanitario del Paese d'origine?
Gli espatriati italiani potrebbero presto beneficiare del sistema sanitario nazionale (SSN). Si tratta di una proposta di legge, presentata dal partito Fratelli d'Italia, che consentirebbe agli italiani residenti all'estero di mantenere il diritto all'assistenza sanitaria in Italia, a fronte di un contributo di 1.500€ all'anno. 
Romania e Bulgaria entrano nell'area Schengen: impatto sugli espatriati
Formalità burocratiche
Romania e Bulgaria entrano nell'area Schengen: impatto sugli espatriati
Il 30 dicembre 2023, i 27 Paesi membri dell'Unione Europea hanno votato per l'ingresso parziale di Romania e Bulgaria nell'area Schengen, che entrerà in vigore il 31 marzo. Cosa implica questa misura per gli espatriati e per chi progetta di trasferirsi?
Visto H-1B negli Stati Uniti: cosa cambia?
Stati Uniti
Visto H-1B negli Stati Uniti: cosa cambia?
Importanti cambiamenti all'orizzonte per il popolarissimo visto H-1B negli Stati Uniti, con ripercussioni sui permessi di lavoro per coniugi e figli a carico. E' previsto anche un aumento vertiginoso delle spese per l'emissione dei visti, che avrà un forte impatto su chi sta per espatriare negli USA. Maggiori dettagli in questo articolo. 
Epidemia di dengue: dobbiamo preoccuparci?
Sistema sanitario
Epidemia di dengue: dobbiamo preoccuparci?
Il numero di casi di febbre dengue è diminuito durante il Covid, ed è riesploso nel 2023. Paesi finora risparmiati sono ora toccati dall'epidemia e chi sta per espatriare è indeciso se portare avanti il progetto. Troppo rischioso?
Sanzioni più dure per gli italiani che non si iscrivono all'AIRE nel 2024
Formalità burocratiche
Sanzioni più dure per gli italiani che non si iscrivono all'AIRE nel 2024
Con la nuova legge di Bilancio 2024, che è stata pubblicata lo scorso 30 dicembre nella Gazzetta Ufficiale, si inaspriscono le sanzioni per gli italiani residenti all'estero che non si iscrivono all'AIRE.
Perché un numero sempre maggiore di immigrati lascia il Canada
Canada
Perché un numero sempre maggiore di immigrati lascia il Canada
Il Canada ha perso il suo fascino agli occhi degli espatriati? Sebbene il Paese faccia largo affidamento sull'immigrazione per incrementare la sua economia, un recente studio rivela che un numero sempre maggiore di stranieri sceglie di andarsene in cerca di prospettive migliori. Analizziamo le diverse ragioni.
Obbligo di informazione e trasparenza per i lavoratori espatriati dopo la nuova Direttiva Europea
Lavoro
Obbligo di informazione e trasparenza per i lavoratori espatriati dopo la nuova Direttiva Europea
Il 30 ottobre, un decreto attuativo ha trasposto la direttiva europea sulle condizioni di lavoro. Per garantire una maggiore trasparenza, lo Stato è ora tenuto a fornire alcune informazioni ai lavoratori all'estero. Maggiori dettgli in questo articolo.
Addio alle agevolazioni fiscali per i pensionati stranieri in Portogallo
Portogallo
Addio alle agevolazioni fiscali per i pensionati stranieri in Portogallo
Fino a che punto spingersi per attrarre capitale dall'estero? Dopo aver concesso generosi benefici fiscali ai pensionati stranieri, il Portogallo, impantanato in una seria crisi immobiliare, sta facendo marcia indietro.
Sisma in Marocco: le testimonianze degli espatriati
Marocco
Sisma in Marocco: le testimonianze degli espatriati
Lo scorso 8 settembre, il Marocco è stato colpito da un violento terremoto. Secondo il Servizio Geologico Statunitense (USGS), le scosse hanno avuto una magnitudo di 6,8, mentre il Centro Geofisico Marocchino ha registrato una magnitudo di 7,2. Gli organi di informazione locale parlano del terremoto più violento che il Paese abbia mai sperimentato in oltre 120 anni. Gli espatriati che si trovano in Marocco da diversi anni hanno visto la loro vita trasformarsi in un incubo nel giro di pochi minuti.
Dai visti alla sicurezza: la strategia della Cina per attrarre e rassicurare gli stranieri
Cina
Dai visti alla sicurezza: la strategia della Cina per attrarre e rassicurare gli stranieri
La Cina, dopo aver emanato una legge anti-spionaggio che ha destato preoccupazione tra gli espatriati, sta allentando le regole sui visti d'affari per gli stranieri che svolgono attività commerciali nel Paese. Sono state introdotte anche altre misure per semplificare l'ottenimento di alcuni visti e permessi di soggiorno. Ecco cosa cambia
Nuova legge anti-spionaggio in Cina: che impatto ha sugli espatriati e sulle imprese straniere?
Cina
Nuova legge anti-spionaggio in Cina: che impatto ha sugli espatriati e sulle imprese straniere?
Il 1° luglio 2023 è stata promulgata in Cina una nuova legge che amplia la definizione di spionaggio e conferisce al governo cinese una maggiore autorità nel contrastare le minacce alla sicurezza nazionale. Qual è l'impatto di questa legge sugli espatriati?
Valute emergenti vs. dollaro USA: impatto sulle finanze degli espatriati
Banca e finanze
Valute emergenti vs. dollaro USA: impatto sulle finanze degli espatriati
Nell'ottobre dell'anno scorso, il mondo temeva che il rialzo del dollaro avrebbe alimentato una nuova spirale inflazionistica. All'epoca si parlava di "forza inarrestabile del dollaro", abbastanza potente da scuotere le valute di economie importanti come il Giappone, l'Eurozona e il Regno Unito. A dicembre il dollaro ha subito un leggero calo ma è rimasto forte, e la tendenza si è confermata nel 2023. Di contro, le altre principali valute hanno continuato a indebolirsi. Altri Paesi hanno resistito, soprattutto nelle economie emergenti. Quali sono le conseguenze per le finanze degli espatriati?
Arabia Saudita: i coniugi al seguito sono ora autorizzati a lavorare
Arabia Saudita
Arabia Saudita: i coniugi al seguito sono ora autorizzati a lavorare
Buone notizie per gli espatriati in Arabia Saudita. Il Paese sta aprendo il suo mercato del lavoro ai coniugi a carico, anche se a determinate condizioni. Vediamo insieme quali sono.

Altri argomenti

Alloggi per studenti all'estero: come evitare le fregature?
Alloggio
Alloggi per studenti all'estero: come evitare le fregature?
Andare all'estero per studiare è una prospettiva entusiasmante che può trasformarsi rapidamente in un incubo se la casa che hai preso in affitto non esiste e sei stato truffato. In questo articolo trovi dei consigli per cercare alloggio all'estero ed evitare di essere raggirato. 
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Vita quotidiana
Allattamento al seno in luogo pubblico: diritti e restrizioni nel mondo
Se vivi all'estero e decidi di avere un figlio, ci sono molti aspetti da considerare. Assistenza sanitaria e alla maternità, congedo parentale, strutture per la prima infanzia... Questo delicato momento nella vita di una donna richiede una buona organizzazione, soprattutto vivendo all'estero. Un aspetto importante da considerare è l'allattamento al seno, negli spazi pubblici, che potrebbe essere incoraggiato o vietato a seconda della destinazione. 
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
Vita quotidiana
Gli espatriati sono più esposti al burnout?
La vita di un espatriato è un costante alternarsi di alti e bassi. Lavorare e vivere all'estero offre opportunità uniche di crescita personale, professionale e di immersione culturale. Ma il percorso è anche costellato di sfide: emotive, finanziarie e personali. Cosa dovrebbero fare gli espatriati per trovare un equilibrio? Ed è possibile raggiungerlo?
Crisi dei medici nel Regno Unito: Chi se ne va, perché e dove?
Lavoro
Crisi dei medici nel Regno Unito: Chi se ne va, perché e dove?
Il forte sentimento di insoddisfazione che grava sui medici del Regno Unito li spinge a trasferirsi all'estero, o a considerare l'idea di espatriare in futuro. Il problema riguarda soprattutto i giovani medici di base formati nel Regno Unito, che si sentono sovraccarichi di lavoro, sottopagati e sottovalutati. Le loro destinazioni preferite sono altri Paesi anglofoni, soprattutto Australia, Nuova Zelanda e Canada, ma in tanti optano anche per gli Emirati Arabi Uniti.
Comprare casa all'estero: consigli per ristrutturarla
Alloggio
Comprare casa all'estero: consigli per ristrutturarla
Per un espatriato che desidera mettere radici all'estero, l'acquisto di una casa è una tappa importante. Prima di iniziare ad arredarla, è fondamentale pianificare nei dettagli il progetto di ristrutturazione. Ecco una guida completa sugli aspetti da considerare quando si ristruttura una casa all'estero, consigli pratici e passi falsi da evitare.
Oltre la facciata dorata: le sfide quotidiane di uno studente all'estero
Scuola & Studi
Oltre la facciata dorata: le sfide quotidiane di uno studente all'estero
Essere uno studente internazionale è più di una semplice avventura: è un'opportunità per imparare, crescere e immergersi nella magia di una cultura straniera. Ma non lasciarti ingannare dalle foto su Instagram che mostrano solo i momenti più belli. Dietro ogni scatto c'è uno studente che si impegna con coraggio ad affrontare le sfide della vita quotidiana. Seguono delle testimonianze.